Anime Inquiete
IL RETREAT
Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025 si tiene a Marotta (Fano) il primo retreat in riva al mare di Anime Inquiete, per chiunque abbia voglia di dedicare del tempo a sé stesso in compagnia di altre persone in evoluzione. Il tema del retreat è "La mia energia di cambiamento".
L'esperienza
Il retreat vuole essere un momento di relax, decompressione e riflessione personale per chi desidera fermarsi e ritagliarsi del tempo di qualità per sé, per lavorare sul proprio presente e futuro, assieme ad altre anime inquiete.
Il retreat è un momento di disconnessione dalla vita di ogni giorno, un angolo di pace e di tranquillità personale: per questo avverrà in modalità “full digital detox”, quindi con la rinuncia totale a telefoni cellulari, tablet e pc, per vivere due giorni senza social media, notifiche e telefoni appoggiati sul tavolo.
Nel corso del weekend si alterneranno sessioni di coaching di gruppo e individuali, momenti conviviali di confronto e networking, escursioni e visite a località di interesse turistico, momenti di relax a gestione autonoma. Il gruppo sarà composto di minimo 4 - massimo 6 anime inquiete. Prima del weekend è prevista una sessione di coaching individuale di 2 ore di preparazione al retreat.
Il programma di massima è il seguente:
Venerdì 13 giugno
Tardo pomeriggio
L'appuntamento per tutti è nel tardo pomeriggio a Marotta (PU). Per chi viene in macchina vi è ampia disponibilità di parcheggi gratuiti, per chi viene in treno la stazione AV più comoda è Pesaro, che dista 14 minuti di treno regionale dalla stazione di Marotta-Mondolfo.
La prima attività del weekend è la cena di ice-breaking con tutto il gruppo di anime inquiete (ore 20.00), per conoscersi e porre le basi per il weekend che trascorreremo assieme. La cena sarà anche la prima attività in full digital detox.
Ciascun partecipante avrà già svolto a monte una sessione di coaching individuale di preparazione con Riccardo.
Dopo cena, si terrà una sessione di group coaching per definire obiettivi e aspettative sul retreat.
Sabato 14 giugno
Mattino
Dopo una prima attività guidata di risveglio sensoriale e mindfulness in spiaggia, Riccardo condurrà “Errore non ti temo”, laboratorio di comunicazione nonviolenta per vincere la paura dell’errore e imparare a ri-connettersi a emozioni e bisogni.
Prima del pranzo verrà lasciato un congruo tempo di relax per sé stessi, mentre il pranzo tutti assieme si terrà in un bar sulla spiaggia.
Pomeriggio e sera
Il primo pomeriggio sarà ancora dedicato al relax ma ciascun partecipante potrà svolgere una sessione individuale di laser coaching con Riccardo (25').
Nel secondo pomeriggio ci recheremo invece a Corinaldo, la città palcoscenico più bella delle Marche, per esplorare il borgo. Per la cena e un drink serale ci recheremo invece nella vivace Senigallia.
Domenica 15 giugno
Mattino
Dopo una prima attività guidata di body scan e mindfulness in spiaggia, Riccardo condurrà “Io voglio”, laboratorio di assertività per tornare a dare piena voce ai propri desideri e aspirazioni, rigenerando la capacità di fare dichiarazioni e richieste verso sé stessi e gli altri.
Prima del pranzo verrà lasciato un congruo tempo di relax per sé stessi, mentre il pranzo tutti assieme si terrà in un bar sulla spiaggia.
Pomeriggio e sera
Dopo un momento di riposo, Riccardo guida una sessione di group coaching per focalizzare gli apprendimenti emersi nel weekend e supportare ogni partecipante alla definizione del proprio piano d'azione.
Le attività si concludono tra le ore 17.00 e le ore 18.00 della domenica, con la riconsegna dei telefoni cellulari.
La filosofia del retreat
Le parole chiave del retreat sono: tranquillità, serenità, armonia, solidarietà, accoglienza. Vuole essere per tutti i partecipanti un momento di scoperta personale ma anche per ricaricare le pile. Nessuno sarà obbligato a fare nulla: si potrà partecipare alle attività proposte o meno, arrivare tardi o andare via prima, condividere la propria esperienza o ascoltare solamente quella degli altri. Ciascuno sarà libero in ogni momento di fare ciò che più gli aggrada, fintantoché si co-crea tutti assieme un ambiente accogliente, sereno e non giudicante.
Le attività si svolgeranno in gran parte in spiaggia, è quindi atteso che i partecipanti siano a proprio agio con la sabbia, l’acqua, il sale, le urla dei bambini, i palloni volanti, il caldo se c’è sole, il vento e qualche goccia d’acqua se fa brutto tempo, la crema solare e il sudore. Saranno disponibili sedie per la spiaggia e ombrelloni per ripararsi all'ombra durante le attività, e non mancheranno i bar fronte mare presso cui rifocillarsi in ogni momento. In caso di maltempo le attività si svolgeranno in uno spazio al chiuso.
È richiesta giocosa flessibilità e la voglia di vivere la giornata “seguendo il flusso”, senza rigidi orari predefiniti, ansia performativa, FOMO. Per questo motivo il programma non riporta gli orari esatti delle attività. Sarà un weekend che avrà come primo obiettivo che tutti si stia bene e in cui nutriremo e ricaricheremo reciprocamente la nostra energia di cambiamento.
Sono Riccardo Maistrello, Professional Certified Coach, per saperne di più leggi la bio.
Prezzi
Sono oggetto del servizio le sole ore di attività svolte con Riccardo Maistrello, Professional Certified Coach, ovvero le ore di coaching di gruppo e individuale svolte nelle giornate di venerdì, sabato e domenica (oltre alla sessione online di preparazione al retreat). Le restanti attività descritte nel programma (cene, escursioni etc.) sono facoltative, organizzate a titolo informale, non oneroso e le correlate spese sono a carico dei singoli partecipanti.
• Prezzo “early birds” (fino al 31 marzo 2025): 600 €
• Prezzo regolare per tutti (dal 1 aprile 2025): 750 €
Sono esclusi tutti i costi diretti che ciascun partecipante sostiene per sé (trasporto da e per Marotta, pernotto, pasti e ogni altra spesa personale). È previsto il versamento di deposito non rimborsabile di 200 € per perfezionare l'iscrizione.
Indicazioni utili e consigli per stimare il budget complessivo
Per i trasporti, se si viene in auto c'è ampio parcheggio gratuito, se si viene in treno consiglio le stazioni di Pesaro o Fano (Trenitalia/Italo). Marotta è quindi raggiungibile in circa 10 minuti di treno regionale.
Per il pernotto (due notti con colazione inclusa) un hotel fronte mare prenotato con anticipo dovrebbe rimanere entro i 100 €/notte, consiglio caldamente l'hotel Ruhig (prenotazione diretta con l'hotel chiamando o scrivendo).
Per i pasti, cercheremo di scegliere qualcosa di adatto alle tasche e ai gusti di tutti. I pranzi nei classici bar in spiaggia costano nell'ordine dei 20 €/persona, per le cene staremo entro i 40 €/persona salvo che ci sia la volontà collettiva di provare sabato sera un ristorante più ricercato.
Il noleggio di un ombrellone con lettino costa circa 15 €/giorno.
In loco, utilizzeremo l'auto per spostarci (se vieni in treno nessun problema, c'è spazio per tutti).
Ti interessa? Fissa una call con Riccardo.
Se vuoi partecipare, conosciamoci in videochiamata per verificare che questo retreat sia in linea con le tue aspettative e possa davvero essere utile ai tuoi obiettivi. In prima battuta raccoglierò una serie di candidature e poi mi riserverò di decidere le minimo 4, massimo 6 persone da coinvolgere, per assicurare un gruppo omogeneo nei bisogni e nelle modalità di lavoro. Ovviamente verrà data la precedenza nella costruzione del gruppo a coloro che hanno per primi prenotato la chiamata.